Ecco le risposte alle più comuni domande!
1. Come gestite la comunicazione con gli ospiti?
Rispondiamo tempestivamente alle richieste degli ospiti e confermiamo le prenotazioni in modo efficiente. Forniamo assistenza continua durante tutto il soggiorno, garantendo un'esperienza positiva per gli ospiti.
2. Come assicurate la pulizia e la manutenzione dell'immobile?
Effettuiamo pulizie approfondite ad ogni check-out e programmiamo pulizie periodiche più dettagliate. Monitoriamo costantemente lo stato dell'immobile e gestiamo prontamente eventuali interventi di manutenzione necessari.
3. Come avviene la sincronizzazione dei calendari sulle diverse piattaforme?
Utilizziamo sistemi avanzati per sincronizzare automaticamente i calendari su piattaforme come Airbnb, Booking.com e altre, evitando doppie prenotazioni e garantendo una gestione efficiente delle disponibilità.
4. Quali sono le vostre tariffe per i servizi di property management?
Le nostre tariffe variano in base ai servizi richiesti e alle specifiche esigenze del proprietario. Offriamo pacchetti personalizzati e siamo disponibili a discutere dettagli e costi durante una consulenza iniziale.
5. Come posso iniziare a collaborare con la vostra agenzia?
Puoi contattarci tramite il modulo presente sul nostro sito web o chiamarci direttamente. Saremo lieti di discutere le tue esigenze e di fornirti una proposta personalizzata per la gestione della tua proprietà.
6. Perché dovrei affittare la mia casa come casa vacanza?
Affittare la tua proprietà come casa vacanza offre numerosi vantaggi. Eccone alcuni:
Maggiore redditività: Le tariffe giornaliere degli affitti brevi spesso superano quelle degli affitti a lungo termine, permettendo guadagni più elevati, specialmente durante le stagioni turistiche.
Flessibilità: Puoi decidere quando rendere disponibile la tua proprietà, utilizzandola personalmente nei periodi desiderati e affittandola quando preferisci.
Controllo sull'immobile: Con soggiorni più brevi, hai l'opportunità di ispezionare regolarmente la proprietà, assicurandoti che venga mantenuta in buone condizioni e intervenendo tempestivamente per eventuali manutenzioni.
Pagamenti anticipati: Gli ospiti delle case vacanza solitamente pagano l'intero importo prima dell'arrivo, garantendo una maggiore sicurezza nei pagamenti.
Agevolazioni fiscali: In alcuni casi, gli affitti brevi possono beneficiare di regimi fiscali agevolati, come la cedolare secca al 21% in Italia.